home

Il Club

Cagliari

Il centro amministrativo e la più importante città della Sardegna si è sviluppato intorno al vecchio quartiere di Castello ed è circondato dall’acqua da tre lati: il Golfo degli Angeli a sud e le due lagune di Molentargius e Santa Gilla ad est e ovest, con le caratteristiche saline popolate da un gran numero di uccelli acquatici.

Mentre i quartieri costruiti nel dopoguerra hanno dato alla città un aspetto moderno, la città vecchia è riuscita a mantenere intatto il suo fascino grazie ai bastioni del quartiere di Castello, antiche fortificazioni di Pisani e Aragonesi, da dove è possibile godere di una splendida vista, alle caratteristiche strade strette, alle due maestose torri medievali dell’Elefante e di San Pancrazio.

La Cattedrale in stile Pisano Romanico con elementi Gotici, alcuni palazzi del 18° secolo, le terrazze di Saint Remy e Santa Croce completano l’affascinante atmosfera del quartiere, per raggiungere il quale bisogna ancora oggi passare dalle vecchie porte medievali.

La città è ricca di storia, con tante testimonianze dell’importanza di “Karalis”: le basiliche di Bonaria e San Domenico, la chiesa barocca di San Michele, il grandioso Anfiteatro romano completamente scolpito nella roccia.

La visita alla città prosegue verso il Poetto, la lunga spiaggia dalla sabbia fine. Il limite sud occidentale della spiaggia è la caratteristica formazione rocciosa nota come “Sella del Diavolo”, ai piedi della quale si trova il porticciolo di Marina Piccola. Da qui la spiaggia si estende per chilometri, con il mare da una parte e le saline dall’altra.

Situata al centro della costa sud della Sardegna, Cagliari è il punto di partenza ideale per una serie di escursioni alla scoperta delle centinaia di piccole cale della costa o alla ricerca del passato, con gli importanti resti di Nora, città romana a 30 Km e Barumini, un’imponente fortezza nuragica distante 70 Km.